Porto Turistico

Informazioni tecniche

Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

Porto Turistico

La stazione di Vasto San Salvo è il punto di partenza per la tua pedalata. Da qui parti e procedi verso destra in direzione sud est, svoltando nella prima traversa a sinistra. Procedi  lungo Via Stazione, pedalando per circa 500 metri. Sulla tua destra troverai l’uscita verso la statale SS 16, che attraverserai con attenzione utilizzando i passaggi pedonali e ciclabili disponibili.

Proseguendo arrivi fino all’Hotel Dakar dove trovi un passaggio pedonale, attraversata la statale SS 16 prendi una piccola strada laterale accanto all’hotel Perrozzi che ti conduce verso la pista ciclabile che collega San Salvo Marina con Vasto Marina. 

Una volta giunto sulla pista ciclabile, gira a destra per proseguire il tuo viaggio fino a San Salvo Marina. Qui puoi goderti la vista panoramica del mare Adriatico e delle spiagge caratterizzate da sabbia fine e acque azzurre. 

Mentre pedali, potrai goderti la brezza marina e il paesaggio costiero. Dopo circa 1,5 chilometri, raggiungerai il Biotopo Costiero e il Giardino Botanico Mediterraneo. Questa area protetta è un vero e proprio tesoro naturale, dove potrai ammirare una ricca biodiversità di piante mediterranee e habitat costieri unici. È un luogo ideale per una breve sosta, dove puoi rilassarti e magari scattare qualche foto.

Dopo aver esplorato il Giardino Botanico, prosegui sul lungomare di San Salvo Marina. Questo tratto del percorso, lungo circa 500 metri, è perfetto per godersi la vista del mare e delle spiagge di sabbia fine. Infine, prosegui fino a raggiungere il Porto Turistico di San Salvo. Questo moderno porto è ben attrezzato con numerosi servizi per i diportisti ed è un luogo perfetto per concludere la tua pedalata. Qui puoi rilassarti, magari goderti un gelato o una bevanda fresca, e riflettere sulla meravigliosa giornata trascorsa esplorando la costa abruzzese.

In totale, il percorso copre meno di 5 chilometri, rendendolo una pedalata piacevole e accessibile per tutti. 

PUNTI DI INTERESSE